11 Luglio 2025

Un altro "stop" al massacro di Gaza. Arriva dal Consiglio comunale di Anzi, che chiede il riconoscimento dello Stato palestinese


- Articolo di Donato Pavese -

"IL QUOTIDIANO DELLA BASILICATA - L'ALTRAVOCE"

ANZI - Stop al massacro del popolo palestinese. Non sono stati usati mezzi termini nell'ultima seduta del Consiglio comunale di Anzi, che si è schierato apertamente dalla parte della Palestina, in relazione a quanto sta succedendo nella Striscia di Gaza, con decine di migliaia di vittime tra i civili (tantissimi bambini) negli ultimi due anni, oltre ad una spaventosa crisi umanitaria. «Quello che sta accadendo - è stato evidenziato durante il Consiglio comunale - è il diretto risultato di politiche di apartheid e di sostituzione etnica, messe in atto da oltre settantasette anni ai danni della popolazione palestinese, e non ha niente a che vedere con la difesa di Israele contro il terrorismo di Hamas. Stiamo assistendo a bombardamenti su civili, ospedali, scuole, migliaia di bambini palestinesi che muoiono, anche bruciati. Stiamo assistendo ad un vero e proprio genocidio». Il Consiglio comunale di Anzi ha approvato una delibera in cui si chiede al Governo italiano «il riconoscimento dello Stato di Palestina, la cessazione dei rapporti economici e militari con Israele, le sanzioni per le innumerevoli violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani». «Chiediamo ancora che vengano messe in campo tutte le misure necessarie per porre fine al genocidio e per una Palestina libera. Chiediamo che siano messi al centro i valori della nostra Costituzione: la pace, la libertà e l’uguaglianza tra i popoli». Un’importante presa di posizione del Consiglio comunale anzese, sia da un punto di vista politico che sociale. (Donato Pavese)


Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
NORMATIVA SULLA PRIVACY

Informativa ai sensi dell´art. 13 del Codice della Privacy

Ai sensi dell´articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni.

Finalità del trattamento

I dati possono essere raccolti per una o più delle seguenti finalità:
1)fornire l´accesso ad aree riservate del Portale e di Portali/siti collegati con il presente e all´invio di comunicazioni anche di carattere commerciale, notizie, aggiornamenti sulle iniziative dell´associazione La voce lucana
2)eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;
3)gestione contatti;

Modalità del trattamento

I dati verranno trattati con le seguenti modalità:
1)raccolta dati con modalità single-opt, in apposito database;
2)registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo e/o magnetico;
3)organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy.

Natura obbligatoria

Tutti i dati richiesti sono obbligatori.

Soggetti a cui dati potranno essere comunicati i dati personali

I dati raccolti potranno essere comunicati a:
soggetti che debbano avere accesso ai dati, come da norme di legge o di normative secondarie e/o comunitarie.

Diritti dell´interessato

Ai sensi ai sensi dell´art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy, vi segnaliamo che i vostri diritti in ordine al trattamento dei dati sono:
- conoscere, mediante accesso gratuito l´esistenza di trattamenti di dati che possano riguardarvi;
- essere informati sulla natura e sulle finalità del trattamento
- ottenere a cura del titolare, senza ritardo:
- la conferma dell´esistenza o meno di dati personali che vi riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l´esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l´aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi abbia interesse, l´integrazione dei dati esistenti;
- opporvi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che vi riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- Vi segnaliamo che il titolare del trattamento ad ogni effetto di legge è:

associazione La voce lucana
Via r margherita
85014 laurenzana (pz)
- Per esercitare i diritti previsti all´art. 7 del Codice della Privacy ovvero per la cancellazione dei vostri dati dall´archivio, è sufficiente contattarci attraverso uno dei canali messi a disposizione.
Tutti i dati sono protetti attraverso l´uso di antivirus, firewall e protezione attraverso password.

Siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
cookie