Un altro "stop" al massacro di Gaza. Arriva dal Consiglio comunale di Anzi, che chiede il riconoscimento dello Stato palestinese

06-07-2025 09:55 -


- Articolo di Donato Pavese -

"IL QUOTIDIANO DELLA BASILICATA - L'ALTRAVOCE"

ANZI - Stop al massacro del popolo palestinese. Non sono stati usati mezzi termini nell'ultima seduta del Consiglio comunale di Anzi, che si è schierato apertamente dalla parte della Palestina, in relazione a quanto sta succedendo nella Striscia di Gaza, con decine di migliaia di vittime tra i civili (tantissimi bambini) negli ultimi due anni, oltre ad una spaventosa crisi umanitaria. «Quello che sta accadendo - è stato evidenziato durante il Consiglio comunale - è il diretto risultato di politiche di apartheid e di sostituzione etnica, messe in atto da oltre settantasette anni ai danni della popolazione palestinese, e non ha niente a che vedere con la difesa di Israele contro il terrorismo di Hamas. Stiamo assistendo a bombardamenti su civili, ospedali, scuole, migliaia di bambini palestinesi che muoiono, anche bruciati. Stiamo assistendo ad un vero e proprio genocidio». Il Consiglio comunale di Anzi ha approvato una delibera in cui si chiede al Governo italiano «il riconoscimento dello Stato di Palestina, la cessazione dei rapporti economici e militari con Israele, le sanzioni per le innumerevoli violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani». «Chiediamo ancora che vengano messe in campo tutte le misure necessarie per porre fine al genocidio e per una Palestina libera. Chiediamo che siano messi al centro i valori della nostra Costituzione: la pace, la libertà e l’uguaglianza tra i popoli». Un’importante presa di posizione del Consiglio comunale anzese, sia da un punto di vista politico che sociale. (Donato Pavese)