19 Luglio 2025

Corleto Perticara: è tutto pronto per la gara automobilistica di slalom. Sul tracciato daranno spettacolo i migliori piloti del campionato italiano. Chiusa la strada statale 92 verso Laurenzana

CORLETO PERTICARA - Domenica 13 luglio torna il campionato italiano automobilistico di slalom con la sesta edizione della "Coppa Città di Corleto Perticara - Memorial Angelo Gilson Montano".

Ottantotto i piloti al via, compresi quelli che prenderanno parte alla specialità turistica slalom.

La sesta tappa del tricolore, organizzata dalla Basilicata Motorsport, con il sostegno del Programma operativo Val d'Agri e del Comune di Corleto Perticara, valida anche per il 22° challenge interregionale CPB, si svolgerà sui tornanti lucani della strada statale 92, lungo un percorso di 2995 metri, con partenza dall’abitato di Corleto Perticara verso il bosco di Sella Lata che si affaccia sulla valle del Sauro, un misto veloce, molto tecnico per la prima metà e poi veloce.

Qui si confronteranno gli specialisti della disciplina e sarà la gialla Radical SR4 Suzuki del siciliano Emanuele Schillace, che domenica scorsa ha vinto in Puglia svettando la classifica di campionato, ad “indossare” il numero “1” sulla vettura. Con l’ordine di partenza stabilito come di consueto al contrario, se il driver della CMS Racing correrà per ultimo, a precederlo su vettura gemella in livrea rossa sarà il campano Salvatore Venanzio, presidente della sua omonima scuderia, vincitore della passata edizione al via con i gradi del campione italiano slalom in carica.

Tornando agli iscritti, tra i dodici nel gruppo E2 SC, quello delle potenti e spettacolari monoposto, ben sette sono i piloti a caccia di punti per il loro cammino in campionato. Oltre a Venanzio e Schillace, sono della partita il pugliese Domenico Palumbo, della scuderia Vesuvio, quarto in campionato su Radical SR4 Suzuki, il padre Giuseppe, su vettura analoga, il rientrante campione campano Luigi Vinaccia su Osella PA 6/9 Honda, i campani Pasquale Amatruda e Antonio Ruocco, leader della classifica tricolore Under 23, entrambi su Radical Prosport Suzuki e la pugliese Milena Palumbo, pronta finalmente a riportare in gara la Viali Suzuki protagonista di un rocambolesco incidente il mese scorso all’Agro Ericino.

Quindici i nomi tra le fila del Gruppo N, quello numericamente consistente con Davide Laino, cavaliere solitario al volante di una Fiat Cinquecento Sporting, contro quattordici avversari su Peugeot 106 Rallye capitanati dal giovanissimo Raffaele Ferrara. In cifra doppia anche il Gruppo Speciale Slalom con undici iscritti e il duello tricolore, tutto in famiglia a bordo di Fiat X 1/9, tra Alfredo Giamboi e la figlia Angelica, prima nella classifica femminile di campionato. Tra i nove iscritti in Gruppo Racing Start, occhi puntati su "King Dragon" al via su Mini Cooper S. Sette ciascuno i piloti in elenco in Gruppo Racing Start Plus e in Gruppo E1 Italia. Tra i primi gara tricolore per Antonino Marzuillo su Peugeot 106 Rallye; tra i secondi, a vestite i panni del mattatore, con ambizioni e potenzialità da alta classifica, è il campione lucano Saverio Miglionico su Autobianchi A 112 Abarth. Completano il bell'elenco iscritti dello Slalom Città di Corleto Perticara quattro piloti tra le bicilindriche e altrettanti tra gli spettacolari kart cross. Tra questi, sfida tricolore a tre tra Giuseppe Esposito su Speed Car Xtrem Evo, Fabio Gargiulo su Kamikaz2 e Giovanni Cutro su GMN. Senza punti di riferimento la corsa solitaria in Gruppo E2 SS per il siciliano Girolamo Ingardia, terzo nella classifica di campionato su Formula Gloria B5 Suzuki. Soli in gruppo anche Rocco Carlomagno su Fiat 127 Prototipo, Mario Staiano su Peugeot 106 Rallye Gruppo A e Antonio Miniaci su Peugeot 205 Rallye Gruppo HST.

Il programma della competizione inizia sabato 12 luglio, con le verifiche sportive che saranno effettuate nel municipio di Corleto Perticara, e tecniche nella piazza antistante, dalle ore 15.15 alle ore 20.30. La Pro loco ha organizzato diverse iniziative per l’arrivo dei piloti in piazza Plebiscito, con una visita guidata e l’apertura di stand gastronomici e con la degustazione del “Mbellembande Curletan”, piatto dell’antica tradizione contadina preparato dal Comitato di quartiere del “Piazzile-Annunziata”, e delle “screppedde”, frittelle tipiche dolci o salate farcite con mortadella, stracciatella e Nutella. A partire dalle 21 la piazza sarà animata da musica con Carmine Ferrara e DJ Jaay V & Florian.

Domenica 13 luglio, alle ore 8.30, sulla linea di partenza fissata sulla soglia dell’abitato di Corleto, il direttore di gara Carmine Capezzera terrà il briefing con i concorrenti verificati, con istruzioni e dettagli sia dal punto di vista della corse che, soprattutto a garanzia di sicurezza. Alle 9.00 scatterà il giro di ricognizione, seguito dalle tre manches di gara, fino alle 15.30 circa. Ai fini della composizione della classifica sarà preso il miglior risultato individuale registrato tra i tre passaggi, con l’assegnazione di dieci secondi di penalità per ciascun birillo accidentalmente colpito.

La strada statale 92 sarà chiusa al traffico dalle ore 7 del mattino di domenica 13 luglio fino al termine della corsa automobilistica in direzione Laurenzana e viceversa.


Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
NORMATIVA SULLA PRIVACY

Informativa ai sensi dell´art. 13 del Codice della Privacy

Ai sensi dell´articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni.

Finalità del trattamento

I dati possono essere raccolti per una o più delle seguenti finalità:
1)fornire l´accesso ad aree riservate del Portale e di Portali/siti collegati con il presente e all´invio di comunicazioni anche di carattere commerciale, notizie, aggiornamenti sulle iniziative dell´associazione La voce lucana
2)eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;
3)gestione contatti;

Modalità del trattamento

I dati verranno trattati con le seguenti modalità:
1)raccolta dati con modalità single-opt, in apposito database;
2)registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo e/o magnetico;
3)organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy.

Natura obbligatoria

Tutti i dati richiesti sono obbligatori.

Soggetti a cui dati potranno essere comunicati i dati personali

I dati raccolti potranno essere comunicati a:
soggetti che debbano avere accesso ai dati, come da norme di legge o di normative secondarie e/o comunitarie.

Diritti dell´interessato

Ai sensi ai sensi dell´art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy, vi segnaliamo che i vostri diritti in ordine al trattamento dei dati sono:
- conoscere, mediante accesso gratuito l´esistenza di trattamenti di dati che possano riguardarvi;
- essere informati sulla natura e sulle finalità del trattamento
- ottenere a cura del titolare, senza ritardo:
- la conferma dell´esistenza o meno di dati personali che vi riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l´esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l´aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi abbia interesse, l´integrazione dei dati esistenti;
- opporvi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che vi riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- Vi segnaliamo che il titolare del trattamento ad ogni effetto di legge è:

associazione La voce lucana
Via r margherita
85014 laurenzana (pz)
- Per esercitare i diritti previsti all´art. 7 del Codice della Privacy ovvero per la cancellazione dei vostri dati dall´archivio, è sufficiente contattarci attraverso uno dei canali messi a disposizione.
Tutti i dati sono protetti attraverso l´uso di antivirus, firewall e protezione attraverso password.

Siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
cookie