Diga Camastra: quanta acqua c'è nell’invaso? Come è la situazione attuale in assenza di pioggia? Tutti i dati aggiornati al 29 giugno 2025
29-06-2025 13:16 - notizie 2025
- Notizia curata da Donato Pavese -
Dai dati forniti da Acque del Sud (ente gestore), al 29 giugno 2025 sono presenti nell’invaso del Camastra 10 milioni 930 mila metri cubi d’acqua: 3 milioni in più rispetto ad un anno fa (7 milioni 976 mila metri cubi d’acqua il 29 giugno 2024).
Nelle ultime due settimane, però, a causa dell’assenza di precipitazioni piovose, la quantità d’acqua nell’invaso del Camastra si è ridotta di 500 mila metri cubi: domenica 15 giugno si registravano, infatti, 11 milioni 411 mila metri cubi d’acqua, mentre oggi (domenica 29 giugno) 10 milioni 930 mila metri cubi d’acqua.
--------------------------------------------
La diga del Camastra, secondo le normative vigenti, può raggiungere un livello massimo di invaso di circa 12 milioni di metri cubi d'acqua.
In passato la diga del Camastra aveva una capacità di invaso di circa 32 milioni di metri cubi d'acqua. Tuttavia, a causa dei fanghi depositati, la capacità effettiva si è ridotta notevolmente.
L’invaso del Camastra è una risorsa idrica importante per la Basilicata e fornisce acqua potabile a 29 comuni lucani, compreso Potenza (capoluogo di regione).
Nello scorso anno la grave crisi idrica che ha colpito la regione ha visto l’invaso ridursi a un volume molto basso, con soli 333 mila metri cubi d’acqua il 22 novembre 2024.
Dai dati forniti da Acque del Sud (ente gestore), al 29 giugno 2025 sono presenti nell’invaso del Camastra 10 milioni 930 mila metri cubi d’acqua: 3 milioni in più rispetto ad un anno fa (7 milioni 976 mila metri cubi d’acqua il 29 giugno 2024).
Nelle ultime due settimane, però, a causa dell’assenza di precipitazioni piovose, la quantità d’acqua nell’invaso del Camastra si è ridotta di 500 mila metri cubi: domenica 15 giugno si registravano, infatti, 11 milioni 411 mila metri cubi d’acqua, mentre oggi (domenica 29 giugno) 10 milioni 930 mila metri cubi d’acqua.
--------------------------------------------
La diga del Camastra, secondo le normative vigenti, può raggiungere un livello massimo di invaso di circa 12 milioni di metri cubi d'acqua.
In passato la diga del Camastra aveva una capacità di invaso di circa 32 milioni di metri cubi d'acqua. Tuttavia, a causa dei fanghi depositati, la capacità effettiva si è ridotta notevolmente.
L’invaso del Camastra è una risorsa idrica importante per la Basilicata e fornisce acqua potabile a 29 comuni lucani, compreso Potenza (capoluogo di regione).
Nello scorso anno la grave crisi idrica che ha colpito la regione ha visto l’invaso ridursi a un volume molto basso, con soli 333 mila metri cubi d’acqua il 22 novembre 2024.