news
percorso: Home > news > notizie 2025

«Senz'acqua ad agosto con il boom di turisti: è vergognoso»: la denuncia dei sindaci di Laurenzana ed Anzi

23-08-2025 13:11 - notizie 2025
LAURENZANA - I sindaci di Laurenzana ed Anzi, Giuseppe Trivigno e Filomena Graziadei, denunciano i continui disservizi che affliggono le due comunità, costrette a rimanere senza acqua per giornate intere.

«Ancor più grave è che non abbiamo notizie certe su un termine per il ripristino del servizio in quanto Acquedotto Lucano non è in grado di darci indicazioni in merito.

In un periodo dove tanto si parla di turismo e attrattività per i nostri borghi, è vergognoso lasciare senza acqua, in agosto e nel pieno della stagione turistica, comunità per interi giorni.

Sembrerebbe che la sospensione di questi giorni dipenda dal fatto che il livello delle vasche di Masseria Romaniello non sia sufficiente ad alimentare l’impianto di sollevamento che porta le acque al serbatoio di Croce dello Scrivano e, quindi, ai comuni di Anzi e Laurenzana.

Come è stato possibile consentire che le vasche di Masseria Romaniello si siano completamente svuotate? L’intervento realizzato a monte delle stesse non poteva essere programmato in modo da avere sospensioni notturne per ridurre il disagio dei cittadini delle comunità di Laurenzana e Anzi?

Questo episodio conferma che è sempre più necessario ripristinare l’uso delle sorgenti, che sono ben sette nel solo territorio di Anzi, svariate nel comune di Laurenzana, e che potrebbero alimentare direttamente il serbatoio di Croce dello Scrivano, sopperendo alle difficoltà dell’impianto di risalita.

Nelle prossime ore formalizzeremo una richiesta di incontro all'assessore regionale Pepe e ai vertici di Acquedotto Lucano per addivenire ad una soluzione risolutiva dei continui disagi.

Attualmente Acquedotto Lucano garantisce il servizio sostitutivo con un autobotte per il comune di Anzi, mentre solo nel primo pomeriggio arriveranno un’autobotte nel comune di Laurenzana e sacche di acqua sia per Anzi che per Laurenzana».