news
percorso: Home > news > notizie 2025

Quattro escursionisti di Laurenzana sono finiti in un dirupo nelle vicinanze dell'Abetina. L'operazione di soccorso è durata tre ore: le parole di Pierluigi Martoccia, presidente del Gruppo Lucano

03-08-2025 23:52 - notizie 2025
LAURENZANA - Pomeriggio di lavoro per i volontari della Protezione civile del Gruppo Lucano di Laurenzana.

Quattro cittadini del comune della Val Camastra si sono dispersi nel corso di una passeggiata ecologica. L’allarme lanciato, nel primo pomeriggio, è stato raccolto subito dalla sede di Laurenzana, che immediatamente si è attivata con sei volontari per portare soccorso.

Dalle interlocuzioni avute con alcuni partecipanti alla manifestazione, si è appreso che in realtà i cittadini erano finiti in un dirupo. Per cui immediatamente il presidente del Gruppo Lucano, Pierluigi Martoccia, unitamente al sindaco di Laurenzana, Giuseppe Trivigno, si sono messi in contatto con la sala operativa dei vigili del fuoco per richiedere un loro intervento.

In attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco dalla vicina Marsicovetere e da Potenza, grazie all’aiuto di alcuni volontari, si è individuato il punto ove i malcapitati erano caduti.

Sul posto sono giunti prontamente anche i carabinieri ed i carabinieri forestali di Laurenzana, che hanno coadiuvato le attività di soccorso, due ambulanze e l’elisoccorso del 118.

Proprio questa attività ha consentito di poter allertare la sala operativa dei vigili del fuoco, che ha inviato sul posto un elicottero. L’intervento ha richiesto circa tre ore per recuperare gli escursionisti. Due dei malcapitati sono stati trasportati all’ospedale "San Carlo" di Potenza.

Alle difficoltà delle condizioni del luogo si sono aggiunte quelle di una zona poco coperta dal segnale telefonico.

«Infatti - racconta il presidente del Gruppo Lucano, Pierluigi Martoccia - insieme al sindaco Trivigno siamo dovuti rimanere in un posto ben specifico per poter dare indicazioni all’elicottero dei vigili del fuoco per consentire di individuare la zona dove si trovavano i malcapitati. Nel frattempo sono riuscito anche ad interloquire con la nostra sala operativa di Pergola, che aveva inviato due squadre di supporto, che poi sono state dirottate su Marsico Nuovo per un importante incendio. L’importanza della conoscenza del territorio e di alcune attività, che ci portano a lavorare con i vigili del fuoco, ha favorito sicuramente un efficace intervento. Si deve lavorare sicuramente per assicurare un copertura maggiore della zona dal segnale telefonico. Facciamo gli auguri di pronta guarigione ai due cittadini di Laurenzana».