Calvello: approvato il progetto esecutivo per la valorizzazione del borgo medievale e del castello Carafa-Ruffo. Progetto del valore complessivo di quasi 900 mila euro. Tutti i dettagli
01-11-2025 12:14 -
CALVELLO - La Giunta comunale di Calvello ha recentemente approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di "Valorizzazione del borgo medievale e rigenerazione creativa nel castello Carafa-Ruffo".
Il progetto, del valore complessivo di 890 mila euro, è stato finanziato in gran parte grazie a un contributo ministeriale di 590 mila euro, assegnato con decreto del Ministro della Cultura di concerto con il Ministro del Turismo n. 357 del 15 ottobre 2021, nell’ambito del Programma di Azione e Coesione complementare al PON Cultura e Sviluppo (FESR) 2014-2020 - Piano Operativo Cultura e Turismo (FSC) 2014-2020.
A completamento del finanziamento, il Comune di Calvello ha stanziato 300 mila euro di fondi propri, garantendo così la piena copertura economica dell’intervento.
Con la delibera del Consiglio comunale n. 35 del 9 ottobre scorso, l’amministrazione ha, inoltre, dichiarato l’opera di pubblica utilità, ne ha riconosciuto l’indifferibilità e urgenza, e ha disposto l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio per le porzioni di proprietà privata.
«L’amministrazione comunale - si legge nella delibera di Giunta n. 83 del 21 ottobre 2025 - intende attivare una serie di interventi volti alla rigenerazione culturale e sociale del comune, utilizzando il castello "Carafa-Ruffo"».
Il progetto punta a valorizzare il patrimonio storico-artistico del borgo e del castello "Carafa-Ruffo" e creare nuovi spazi e opportunità per la creatività, la cultura e il turismo locale.