Collegamento stradale Sauro-Basento: c'è l'ok del Ministero delle Infrastrutture. L'obiettivo è di ridurre i tempi di percorrenza tra Corleto, Laurenzana e il bivio di Camastra. Avevamo anticipato la notizia nello scorso mese di giugno

22-09-2025 18:44 -

LAURENZANA - Il Comitato tecnico amministrativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha espresso parere favorevole al progetto definitivo della strada statale 92 per il collegamento "Strada fondovalle Sauro" – Corleto Perticara – Laurenzana – Bivio Sp 32 "Camastra".

Con l’approvazione, si potrà ora procedere alla redazione del progetto esecutivo, che sarà completato e reso appaltabile entro luglio 2026.

Grazie a un finanziamento di 85 milioni di euro, già disponibili, sarà possibile avviare i primi appalti per due interventi prioritari e particolarmente attesi, entrambi nel territorio del Comune di Laurenzana: l’attraversamento del torrente Serrapotamo con la costruzione di un nuovo viadotto (tratto 2) e la variante in galleria in corrispondenza della frana di Laurenzana lunga circa 400 metri (tratto 4).

Gli appalti saranno affidati da Anas tramite l’Accordo Quadro, già in essere, così da accelerare l’apertura dei cantieri.

Il progetto approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, tuttavia, riguarda la totalità degli interventi di ammodernamento lungo circa 25 chilometri della strada statale 92, comprendendo l’allargamento della carreggiata, la rettifica delle curve, il potenziamento delle banchine e ulteriori opere di messa in sicurezza. Per completare i restanti lotti occorrerà reperire ulteriori risorse pari a circa 62,5 milioni di euro.

«Un passo decisivo per un’opera attesa da anni e destinata a migliorare la sicurezza e la funzionalità della viabilità nell’area del Sauro. Questo risultato è frutto di un lavoro di squadra che ha permesso di superare ritardi e difficoltà accumulate negli anni. Ora possiamo guardare con fiducia all’avvio dei cantieri», ha dichiarato il vice presidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe.

Avevamo già anticipato la notizia nello scorso mese di giugno - LEGGI TUTTO CLICCA QUI