Maria Teresa Motta presenta la sua mostra d'arte "FrammentAzioni". La ceramica artistica protagonista nel meraviglioso castello feudale di Laurenzana

18-08-2025 21:23 -


- Articolo di Donato Pavese -

"IL QUOTIDIANO DELLA BASILICATA - L'ALTRAVOCE"

LAURENZANA - Da sabato 23 a domenica 31 agosto il meraviglioso castello feudale di Laurenzana farà da cornice alla mostra d’arte multimaterica di Maria Teresa Motta, dal titolo “FrammentAzioni”. Stiamo parlando di una collezione di ceramiche artistiche decorate a mano, applicate su pannelli di legno (alcuni dei quali decorati con la tecnica della pirografia). L’evento è organizzato dal Parco Letterario Laurentianae “Michele Parrella” e rientra nel programma estivo “La playlist dell’estate 2025”, promosso dall’amministrazione comunale. La mostra aprirà le porte ai visitatori sabato prossimo, mentre la cerimonia di inaugurazione (il vernissage) è in programma domenica 24 agosto alle ore 18.30. Scrive l’artista Maria Teresa Motta sulla sua mostra “FrammentAzioni”: «ognuno ha il proprio passato chiuso dentro di sé come le pagine di un libro imparato a memoria e di cui le persone possono solo leggere il titolo. Il passato è un insieme di esperienze personali, spesso non totalmente condivisibili o comprensibili dagli altri». «Potresti non riconoscere ogni parte del tuo passato - aggiunge Maria Teresa Motta - ma ogni frammento è disposto ad incastro e può aiutarci a riflettere sulla natura frammentata dei ricordi, delle esperienze e della storia stessa». Maria Teresa Motta è un’artista di Laurenzana e, da oltre dieci anni, lavora nel campo della ceramica artistica, dopo essersi formata tra Faenza, Deruta e Potenza da grandi maestri ceramisti. Ha partecipato a diverse mostre in Basilicata e Campania. Nel mese di febbraio del 2024 si è classificata al primo posto, nella sezione ceramica, con l’opera “Chronos”, alla sesta edizione del “Festival dell’Arte che Cura” (organizzato dall’Accademia Imago) a Napoli. A dicembre del 2024 ha partecipato alla mostra contemporanea della settima edizione del “Festival dell’Arte che Cura”, tenutosi nella Cappella dei Celestini a Potenza. Inoltre è iscritta alla scuola di arteterapia “Arte che Cura” dell’Accademia Imago a Potenza e vorrebbe specializzarsi in teatroterapia. (Donato Pavese)