LAURENZANA - Una “Giornata ecologica” per prendersi cura dell’ambiente, con l’obiettivo di proteggere la natura incontaminata di tre località caratteristiche di Laurenzana, immerse nel verde: l’Acqua dell’Agrifoglio, l’Acqua della Malva e l’Acqua della Pietra (quest’ultima si trova nel cuore del Parco naturale regionale dell’Abetina). E’ stata la lodevole iniziativa intrapresa, nel weekend, dai volontari della Protezione civile “Le Guardie del Cervo” di Laurenzana, che, “armati” di tanta buona volontà e sensibili alla difesa dell’ambiente, hanno ripulito le tre aree laurenzanesi dai rifiuti abbandonati (di ogni genere). «Abbiamo dato il nostro contributo per rendere più pulite ed accoglienti le tre località di Laurenzana - è stato il commento di Nicola Coluzzi, presidente dell’organizzazione di volontariato che ha organizzato e promosso l’iniziativa - voglio ringraziare i volontari e tutti coloro che ci sostengono». Tanta fatica, ma anche sorrisi, collaborazione e la soddisfazione di aver fatto qualcosa di concreto per l’ambiente. La giornata si è aperta con la colazione offerta ai partecipanti. Successivamente sono iniziate le attività di pulizia, a cui è seguito il pranzo a sacco. «Un ringraziamento speciale - ha aggiunto Nicola Coluzzi - voglio rivolgerlo al vice sindaco di Laurenzana, Rocco Rossi, che ha partecipato attivamente alle operazioni di pulizia, all’amministrazione comunale per il patrocinio e per il supporto, ed alla società cooperativa “ProgettAmbiente”, che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nel nostro comune». «Un piccolo gesto può fare la differenza - ha concluso Coluzzi - perché proteggendo la natura, proteggiamo anche il nostro futuro». (Donato Pavese)