Un premio speciale per Anzi: Comune contro il caro energia. Grazie alla creazione della comunità energetica rinnovabile
12-07-2025 09:19 -
ROMA - Nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, nel cuore di Roma e a due passi dal Quirinale, si è svolta la quinta edizione del premio “Piccolo Comune Amico”, organizzata da Codacons e Coldiretti, due storiche realtà impegnate nella valorizzazione dei territori e dei consumatori. L’iniziativa ha lo scopo di dare visibilità ai piccoli comuni italiani con meno di 5.000 abitanti, che rappresentano la vera spina dorsale dell’Italia: ben 5.400 territori ricchi di tradizioni, paesaggi, sapere e resilienza.
A condurre l’evento è stato Vincenzo Gismundo, Segretario Generale Coldiretti, mentre lo ha vivacizzato con il suo stile caustico il presentatore e autore televisivo Gianni Ippoliti, che ha raccontato l’“anima” dei piccoli paesi.
Tra i riconoscimenti delle varie categorie, spicca il premio speciale “Comune contro il caro energia”, assegnato al Comune di Anzi, per l’azione concreta e innovativa messa in campo attraverso la creazione della comunità energetica rinnovabile sociale e solidale “RestAnzi”. Il Comune è stato promotore e socio fondatore dell’associazione, che si distingue per il duplice obiettivo: ambientale e sociale. Non solo si produce energia rinnovabile, ma i proventi derivanti dalla vendita dell’energia e dalla generazione degli incentivi vengono redistribuiti alle famiglie in stato di povertà energetica, in collaborazione con Caritas e servizi sociali.
A ritirare il premio è stato il sindaco Filomena Graziadei, che ha descritto con passione il patrimonio del territorio di Anzi davanti a una platea composta da amministratori e rappresentanti delle istituzioni provenienti da tutta Italia. Ha sottolineato la bellezza paesaggistica del comune lucano, con percorsi escursionistici tra boschi incontaminati, passeggiate “tra le stelle” grazie al planetario-osservatorio astronomico e una ricca proposta di specialità eno-gastronomiche, saperi antichi e abilità artigianali tramandate da generazioni. Accanto alla sindaca erano presenti la consigliera comunale con delega alla Cultura e al Turismo, Antonella Cilbrizzi, e il consigliere con delega alla Green Economy, Giuseppe Sarli.
La consegna del riconoscimento al Comune di Anzi è stata l’occasione per far conoscere le potenzialità di una comunità dell’entroterra, troppo spesso marginalizzata, ma capace di esprimere idee innovative, vitalità intellettuale e un know-how tecnico di livello nazionale.